Sistemi di drenaggio
Siamo gli unici in Europa a produrre l’intero sistema di drenaggio: canali, pozzetti, accessori, profili e griglie in zincato o inox.
Offriamo, inoltre, manufatti in tre differenti materiali: calcestruzzo (vibrocompresso e armato), polimerico e ABS.
Ai prodotti standard si affiancano infinite possibilità di customizzazione, per offrire la soluzione ideale in ogni contesto, dalle grandi opere ai progetti esclusivi.
- SERIE VIBRO-BASE
- SERIE R
Ottenuto dalla miscelazione di inerti di fiume e cemento 425 certificati, uniti alle modalità produttive di vibrazione e compressione, i canali SERIE VIBRO-BASE E SERIE R sono caratterizzati da elevata resistenza alla compressione (RcK>45N/mm2), ai cicli gelo e disgelo, all’erosione climatica e a quella meccanica.
Le combinazioni di griglie permettono di adattarsi ad ogni contesto (autobloccante, in pressato, zincata e inox fino alla ghisa GJS500-7) per una gamma che copre tutte le esigenze di portata, fino ad F900.
Il nostro modello VIBRO-BASE 100 con griglia autobloccante in lamiera zincata viene scelto dai migliori player del settore sportivo per la realizzazione di impianti quali i campi da calcio.
La classificazione ed il controllo sono conformi alla normativa Europea EN1433.
- SERIE C
- SERIE XL
Ideali per il drenaggio di grandi superfici o in presenza di forti carichi (aeroporti, interporti, porti, aree industriali etc.), i canali in calcestruzzo armato Gridiron sono caratterizzati da altissima qualità e resistenza.
La SERIE C assicura forte potere drenante, grazie alle ampie dimensioni, e portata D 400, mentre i canali SERIE XL rappresentano uno dei nostri fiori all’occhiello per gli impieghi eccezionali.
Vengono vibrati in casseri metallici, in modo da avere le migliori prestazioni del cemento in fase di stagionatura, che si traducono in un miglioramento delle performance di resistenza alla compressione. L’armatura interna, gli spessori del manufatto che è un unico elemento da 5 metri lineari, disponibile in 4 diverse altezze, la qualità della ghisa sferoidale e dei telai annegati ed assicurati all’armatura, permettono a Gridiron di certificare il prodotto in classe F900 autoportante “I” e di superare tutti i test richiesti dalla normativa EN1433.
- SERIE BASE
- SERIE P
- SERIE POLY FLY
Grazie all’impegno e alla continua ricerca, Gridiron, con il proprio staff di addetti specializzati nel settore chimico, ha arricchito negli anni la propria offerta di tre diverse linee di canali in calcestruzzo polimerico.
Ottenuti per miscelazione di inerti di quarzo e resine con aggiunta di catalizzatori, la resistenza meccanica e alla compressione dei nostri canali in polimerico arriva fino a 1000 – 1200Kg/cmq, e a 200 – 250kg/cmq per quella alla trazione. Oggi, grazie alla nuova linea POLY FLY con profili in ghisa, siamo in grado di garantire portate fino a F900.
Leggerezza, minor attrito e facilità nella movimentazione sono solo alcuni dei benefici che, insieme alla durata nel tempo e ai vantaggi dati dalla struttura geometrica, rendono i canali in calcestruzzo polimerico Gridiron la scelta ideale per qualsiasi progetto.
Il nostro modello Poly Fly 100 (e 100 low) è abbinabile anche ad una serie di esclusive griglie di design in acciaio inox, come la griglia METRÒ, nata dalla collaborazione tra Gridiron e un importante cliente internazionale per l’inserimento nella propria metropolitana.
- SERIE PLASTIC FLY
La nostra serie PLASTIC FLY arriva fino alla portata D400.
Abbiamo deciso di completare la nostra gamma con una specifica linea di canali in ABS, un materiale termoplastico al 100% riciclato e riciclabile, che consente di combinare una buona resistenza meccanica all’impatto e agli urti, con la facilità nella posa in opera.
I tre monomeri di cui si compone sono anche i responsabili dei suoi principali vantaggi:
- Acrilonitrile: incrementa la resistenza termica e chimica e la tenacità
- Butadiene: fornisce resistenza all’urto e il mantenimento delle proprietà a basso modulo
- Stirene: attribuisce lucentezza superficiale, rigidità e facilità di lavorazione
- POZZETTI PER PONTI WATERTRAP
- SOFT DRAIN: SISTEMI DI DRENAGGIO PER GIARDINI PENSILI
Due categorie di prodotto molto diverse, ma che ben rappresentano la capacità dello staff Gridiron di studiare soluzioni adatte a progetti di natura straordinaria.
Il pozzetto Watertrap, ideato appositamente per il drenaggio delle acque di ponti e viadotti, è composto da una vasca con tubo di scolo e griglia in ghisa D 400 bloccata al corpo di scarico, per far defluire velocemente l’acqua in superficie ed evitare il pericoloso effetto acquaplaning.
Il canale Soft Drain, con le sue fessure realizzate sulle pareti del canale stesso, è la scelta ideale per lo scolo delle acque nei giardini pensili. Grazie alla possibilità di regolare la quota, può essere adattato ad ogni necessità di posa.
Un modo migliore di lavorare per un ambiente più sicuro e sostenibile.
Tutti i prodotti e sistemi sono specificamente progettati per ridurre i rischi e gli impatti in ogni fase del loro ciclo di vita, a partire dall’approvvigionamento iniziale dei materiali fino alla fase successiva di riutilizzo, riciclaggio o recupero del carbonio.